LE STAGIONI AL TEATRO LA FABBRICA VILLADOSSOLA - TEATRO LA FABBRICA

Vai ai contenuti

LE STAGIONI AL TEATRO LA FABBRICA VILLADOSSOLA

CITTA' DI VILLADOSSOLA - TEATRO LA FABBRICA
RASSEGNA “TEATRO - SCUOLA”per l'Anno Scolastico 2023/24
In collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo

Biglietto d'ingresso a carico dei ragazzi: € 5,00
Omaggio per gli insegnanti accompagnatori



6 DICEMBRE 2023 ore 10.00
recita PER TUTTI
Compagnia I TEATRI SOFFIATI
“CANTO DI NATALE“
6 DICEMBRE 2023 ORE 10.00
“TEATRO - SCUOLA” MA APERTO
A TUTTI COLORO CHE VOGLIONO IMMERGERSI NELLA MAGIA DEL NATALE
DAI 5 AI 99 ANNI
Ispirato al celeberrimo “Canto di Natale” di Charles Dickens,
lo spettacolo ripercorre la straordinaria vigilia di Natale del vecchio Scrooge
tratteggiandola con rapide pennellate e racchiudendo la vicenda in poche scene vive,
intense e divertenti.
L’obiettivo non è certo quello di mettere in scena per intero il capolavoro natalizio del grande romanziere inglese,
quanto quello di coglierne l’intima essenza poetica,
quel senso di mistero che lega il Natale all’infanzia;
quella sospensione dell’incredulità che amano i bambini e che è elemento necessario e indispensabile del gioco teatrale.
Costo biglietto 5 euro acquistabile
Presso la Segreteria del Teatro
Corso Italia, 13 – 28844 – Villadossola (VB) - Tel. 0324.575611
Orari di apertura: martedi e mercoledì 10.00-12.00, giovedi 10.00-12.00 e 15.00-18.00

CONCERTO DEL CORO BLU DOMODOSSOLA
Costo biglietto 10 euro
9 DICEMBRE 2023 ore 21.00

GRAN CONCERTO DI DICEMBRE (D’ARTE)
12 Dicembre 2023 ore 21.00
12 DICEMBRE 2023 ORE 21.00
GRAN CONCERTO DI DICEMBRE (D’ARTE)
CARRELLATA MUSICALE DAL CLASSICO, AL ROMANTICO, AL CONTEMPORANEO AL JAZZ
CON:
Pianisti: Alessandra Gelfini, Roberto Olzer, Amir Salhi, Enzo Sartori, Ester Snider
Violinista: Matteo Carigi
Flautista: Marco Rainelli
Chitarrista: Fabrizio Spadea
Ingresso libero

16 Dicembre 2023 ore 21.00
“Lo Schiaccianoci” del Bulgarian State Opera Ballet of Varna
diretto da Sergej Bobrov
Tuffatevi nella magia dell'opera di Tchaikovsky, mentre il salotto della famiglia Stahlbaum si anima con l'arrivo dell'eccentrico Drosselmeyer, il cui dono, uno straordinario Schiaccianoci, diventerà il centro di una notte magica. Sognanti fiocchi di neve, battaglie di topi e soldatini, splendidi valzer e straordinari passi a due accompagnano il sogno di Marie con il suo Principe Schiaccianoci e affascineranno anche i più piccoli, nella magica atmosfera di questa tradizionale fiaba natalizia.
Il Teatro è stato fondato nel 1947 dal rinomato tenore bulgaro Peter Raycheff, il primo cantante d'opera bulgaro a guadagnare fama mondiale, mentre il coreografo della prima produzione operistica, "La sposa venduta" di Smetana (1947), e del primo spettacolo di balletto, con i balletti in un atto "Shéhérazade" e "Bolero" (1948) è stato Asen Manolov.
A partire dagli anni Sessanta, Galina e Stefan Yordanov, coreografi e direttori del balletto per 25 anni hanno plasmato l'immagine della Compagnia e la hanno portato sulla ribalta internazionale, oltre ad aver fondato nel 1964 la "Varna Ballet Competition", la prima competizione internazionale di balletto al mondo.
In anni recenti, il direttore artistico Sergej Bobrov, ex solista del Teatro Bolshoj di Mosca, ha introdotto nuove invenzioni creative, ha ampliato il cast della Compagnia attraverso audizioni internazionali e ha dato il via nel 2015 all'ormai tradizionale "International Ballet Forum of the Varna State Opera".
Oltre a "Lo Schiaccianoci", la Compagnia vanta un repertorio ricco e variato che spazia dai grandi classici – come "Giselle", "La Cenerentola" e "Il Lago dei Cigni" – a opere di coreografia contemporanea. Negli anni, la Compagnia ha portato le sue produzioni in Belgio, Ucraina, Regno Unito, Messico, Russia, Italia, Spagna e molti altri paesi e i suoi artisti sono stati spesso vincitori dei premi più prestigiosi per le arti performative in Bulgaria.
PREVENDITE: acquistabili online su TICKETONE.IT e nei punti vendita del circuito TICKETONE.
Prezzi a partire da euro 29

Concerto di NATALE della
FILARMONICA DI VILLADOSSOLA APS
Ingresso libero
23 Dicembre 2023 ore 21.00

recita PER SCUOLE DELL’INFANZIA
Compagnia KOSMOCOMICO TEATRO
“PULCETTA DAL NASO ROSSO”
7 Febbraio 2024 ore 10.00

recita PER SCUOLA SECONDARIA INFERIORE E BIENNIO SUPERIORE
Compagnia MANIFATTURE TEATRALI MILANESI
“SCATENIAMO L’INFERNO“
20 Marzo 2024 ore 10.00

recita PER SCUOLE PRIMARIE
Compagnia TEATROPERDAVVERO
“ENRICHETTA DAL CIUFFO”
24 Aprile 2024 ore 10.00

recita PER SCUOLE DELL’INFANZIA
Compagnia teatrale STILEMA / UNOTEATRO
PICCOLI PRINCIPI E PRINCIPESSE
15 Maggio 2024 ore 10.00

Le stagioni passate

Stagione 2022/2023

Torna ai contenuti